fbpx
preloader
YesWeCollege all rights reserved 2014-2023
it

Alessandro Negri dal Milan a Charlotte

Alessandro Negri – Dal Milan al Charlotte

La nuova stagione è alle porte, e YesWeCollege è pronta ad annunciare i profili in partenza per gli Stati Uniti, selezionati nel corso dell’ultimo anno e pronti a dare il via alle loro carriere da studenti-atleti. Il primo annuncio riguarda una “firma” prestigiosa per il progetto YWC, perché vede protagonista un giocatore cresciuto coi colori rossoneri del Milan che ha scelto di mettersi in gioco dopo due annate vissute a cavallo tra Serie C e Serie D. Parliamo di Alessandro Negri, terzino destro classe 2000, che dopo aver svolto tutta la trafila nel vivaio milanista (totalizzando 59 presenze tra Under 17 e Primavera) e aver disputato le ultime due annate con le maglie di Rende e Varese, ha scelto YesWeCollege per dare una svolta alla sua carriera accademica e calcistica.

Alessandro è stato selezionato dalla University of North Carolina, ateneo con sede a Charlotte e accreditato della trentesima posizione nel ranking di merito della Ncaa Division I, la massima lega collegiale statunitense. Ci ha raccontato i motivi che lo hanno portato a scegliere di mettersi in gioco per una borsa di studio da studente-atleta, e del perché ha individuato proprio in YesWeCollege il trampolino di lancio ideale per questa svolta di vita:

“Ho sempre avuto la motivazione di giocare all’estero, e grazie anche ai consigli di due cari amici che hanno già intrapreso questa strada mi sono interessato e convito anche io. Ho sempre avuto il desiderio di cominciare gli studi universitari, ma in Italia risulta molto difficile conciliare una carriera accademica di alto livello con la pratica di uno sport a livello agonistico. Adesso, da studente-atleta di un college americano, avrò la possibilità di portare avanti entrambi i percorsi nel migliore dei modi”.

Parlaci di Charlotte University e del motivo per cui hai scelto questo ateneo in Nord Carolina ?

Charlotte è una realtà molto blasonata e ambiziosa, ha un programma calcistico molto competitivo ed alla stesso tempo è una delle più rinomate del paese a livello accademico. Questi due fattori combinati anche alla location molto bella mi hanno prendere la decisione di sposare il loro progetto.
Coach Langan è stato da subito deciso e determinato nel farmi capire la sua volontà nell’avermi in squadra, questo mi ha aiutato ulteriormente ad accettare l’offerta di Charlotte.
Sono stato molto colpito dalla loro professionalità e dalle strutture che offrono agli atleti, paragonabili nel mio caso a quelle che ho trovato nei miei anni al Milan.

Il mercato della NCAA DIVISION 1 è diventato estremamente competitivo e a causa del COVID saturo, ogni prospetto compete con centinaia di giocatori americani e internazionali che sognare di entrare in squadre universitarie di tale blasone. Perché ti hanno scelto ?

Penso che il mercato sia saturo ma di giocatori con il mio background ce ne siano pochi. La division 1 dove giocherò è il livello più alto del calcio universitario quindi ovviamente lo standard è molto elevato e sapendo che il calcio americano sta diventato sempre più competitivo e attraente mi aspetto un campionato di alto livello. Penso mi abbiamo scelto per le mie qualità tecniche, tattiche e per la mia esperienza calcistica che è valorizzata sicuramente dagli 11 anni passati nel Milan.
Per fortuna i giocatori che come me hanno avuto la fortuna e la bravura di far parte di settori giovanili cosi famosi hanno più visibilità e più chance di far bene anche in realtà così completamente opposte. Il calcio europeo e anche nello specifico quello italiano sono un punto di riferimento per un calcio in ascesa come quello americano.

Quali sono gli Obbiettivi formativi che ti sei posto? 

Come in tutte le sfide che mi sono posto fin ora nella vita richiederò il massimo da me stesso cercando di lasciare il segno sin da subito. A livello calcistico io gioco per vincere quindi l’obiettivo è sicuramente quello, combinato con l’obiettivo personale di raggiungere la MLS. Per quanto riguarda la parte accademica inizierò a studiare Business molto probabilmente quindi l’obiettivo è quello di migliorare il mio mindset e raggiungere risultati seppur sapendo che ci saranno un po di difficoltà. Ovviamente voglio sottolineare che tutto questo racchiude l’obiettivo più generale di vivere l’esperienza a 360 gradi cercando di migliorare la lingua inglese e confrontarmi con un mondo diverso da quello che ho vissuto fino ad ora.

Nicolo Baudo, YWC founder:

“La determinazione mostrata da Alessandro durante tutto il percorso mi ha impressionato ed è stato un elemento fondamentale per il successo dell’operazione. Nonostante il suo curriculum e bagaglio tecnico calcistico, in un mercato cosi saturo, ci è voluto lil 100% da tutto il team per rendere questo trasferimento possibile. Rappresentare un ateo come Charlotte è motivo di orgoglio e sono sicuro che Alessandro lo saprà fare nei migliori dei modi. Non vedo l’ora di seguire gli sviluppi formativi di Alessandro per i prossimi 4 anni”

Mitch McKay , YWC Placement director:

“With UNC Charlotte Allessandro found the perfect combination of an elite soccer program, excellent academics and an exciting city. Our goal at YesWeCollege is to help student-athletes achieve their dreams and I look forward to watching Ale pursue his with the 49ers.”

Alessandro Negri – Dal Milan al Charlotte

La nuova stagione è alle porte, e YesWeCollege è pronta ad annunciare i profili in partenza per gli Stati Uniti, selezionati nel corso dell’ultimo anno e pronti a dare il via alle loro carriere da studenti-atleti. Il primo annuncio riguarda una “firma” prestigiosa per il progetto YWC, perché vede protagonista un giocatore cresciuto coi colori rossoneri del Milan che ha scelto di mettersi in gioco dopo due annate vissute a cavallo tra Serie C e Serie D. Parliamo di Alessandro Negri, terzino destro classe 2000, che dopo aver svolto tutta la trafila nel vivaio milanista (totalizzando 59 presenze tra Under 17 e Primavera) e aver disputato le ultime due annate con le maglie di Rende e Varese, ha scelto YesWeCollege per dare una svolta alla sua carriera accademica e calcistica.

Alessandro è stato selezionato dalla University of North Carolina, ateneo con sede a Charlotte e accreditato della trentesima posizione nel ranking di merito della Ncaa Division I, la massima lega collegiale statunitense. Ci ha raccontato i motivi che lo hanno portato a scegliere di mettersi in gioco per una borsa di studio da studente-atleta, e del perché ha individuato proprio in YesWeCollege il trampolino di lancio ideale per questa svolta di vita:

 

“Ho sempre avuto la motivazione di giocare all’estero, e grazie anche ai consigli di due cari amici che hanno già intrapreso questa strada mi sono interessato e convito anche io. Ho sempre avuto il desiderio di cominciare gli studi universitari, ma in Italia risulta molto difficile conciliare una carriera accademica di alto livello con la pratica di uno sport a livello agonistico. Adesso, da studente-atleta di un college americano, avrò la possibilità di portare avanti entrambi i percorsi nel migliore dei modi”.

Parlaci di Charlotte University e del motivo per cui hai scelto questo ateneo in Nord Carolina ?

Charlotte è una realtà molto blasonata e ambiziosa, ha un programma calcistico molto competitivo ed alla stesso tempo è una delle più rinomate del paese a livello accademico. Questi due fattori combinati anche alla location molto bella mi hanno prendere la decisione di sposare il loro progetto.
Coach Langan è stato da subito deciso e determinato nel farmi capire la sua volontà nell’avermi in squadra, questo mi ha aiutato ulteriormente ad accettare l’offerta di Charlotte.
Sono stato molto colpito dalla loro professionalità e dalle strutture che offrono agli atleti, paragonabili nel mio caso a quelle che ho trovato nei miei anni al Milan.

Il mercato della NCAA DIVISION 1 è diventato estremamente competitivo e a causa del COVID saturo, ogni prospetto compete con centinaia di giocatori americani e internazionali che sognare di entrare in squadre universitarie di tale blasone. Perché ti hanno scelto ?

Penso che il mercato sia saturo ma di giocatori con il mio background ce ne siano pochi. La division 1 dove giocherò è il livello più alto del calcio universitario quindi ovviamente lo standard è molto elevato e sapendo che il calcio americano sta diventato sempre più competitivo e attraente mi aspetto un campionato di alto livello. Penso mi abbiamo scelto per le mie qualità tecniche, tattiche e per la mia esperienza calcistica che è valorizzata sicuramente dagli 11 anni passati nel Milan.
Per fortuna i giocatori che come me hanno avuto la fortuna e la bravura di far parte di settori giovanili cosi famosi hanno più visibilità e più chance di far bene anche in realtà così completamente opposte. Il calcio europeo e anche nello specifico quello italiano sono un punto di riferimento per un calcio in ascesa come quello americano.

Quali sono gli Obbiettivi formativi che ti sei posto? 

Come in tutte le sfide che mi sono posto fin ora nella vita richiederò il massimo da me stesso cercando di lasciare il segno sin da subito. A livello calcistico io gioco per vincere quindi l’obiettivo è sicuramente quello, combinato con l’obiettivo personale di raggiungere la MLS. Per quanto riguarda la parte accademica inizierò a studiare Business molto probabilmente quindi l’obiettivo è quello di migliorare il mio mindset e raggiungere risultati seppur sapendo che ci saranno un po di difficoltà. Ovviamente voglio sottolineare che tutto questo racchiude l’obiettivo più generale di vivere l’esperienza a 360 gradi cercando di migliorare la lingua inglese e confrontarmi con un mondo diverso da quello che ho vissuto fino ad ora.

Nicolo Baudo, YWC founder:

“La determinazione mostrata da Alessandro durante tutto il percorso mi ha impressionato ed è stato un elemento fondamentale per il successo dell’operazione. Nonostante il suo curriculum e bagaglio tecnico calcistico, in un mercato cosi saturo, ci è voluto lil 100% da tutto il team per rendere questo trasferimento possibile. Rappresentare un ateo come Charlotte è motivo di orgoglio e sono sicuro che Alessandro lo saprà fare nei migliori dei modi. Non vedo l’ora di seguire gli sviluppi formativi di Alessandro per i prossimi 4 anni”

Mitch McKay , YWC Placement director:

“With UNC Charlotte Allessandro found the perfect combination of an elite soccer program, excellent academics and an exciting city. Our goal at YesWeCollege is to help student-athletes achieve their dreams and I look forward to watching Ale pursue his with the 49ers.”

Related posts