YesWeCollege all rights reserved 2014-2025

Davide Romeo a Florida Atlantic University

Davide Romeo a Florida Atlantic University

La nuova stagione è alle porte, e YesWeCollege è pronta ad annunciare i profili in partenza per gli Stati Uniti, selezionati nel corso dell’ultimo anno e pronti a dare il via alle loro carriere da studenti-atleti. Il terzo annuncio riguarda un’altra “firma” prestigiosa per il progetto YWC, che ha come protagonista Davide Romeo, centrocampista cresciuto nel settore giovanile di Parma e Sassuolo.

Ci ha raccontato i motivi che lo hanno portato a scegliere di mettersi in gioco per una borsa di studio da studente-atleta, e del perché ha individuato proprio in YesWeCollege il trampolino di lancio ideale per questa svolta di vita.

Cosa ti ha spinto a scegliere il percorso da studente – atleta in America?

Sentivo l’esigenza di un’esperienza importante per la mia crescita sia umana che calcistica. Quando sono venuto a conoscenza di questa opportunità sono rimasto subito affascinato dalla possibilità di confrontarmi con un contesto completamente diverso da quello a cui sono abituato e con la possibilità di entrare a contatto con ragazzi proveniente da tutto il mondo per scoprire diverse culture. Altro tassello fondamentale per la mia scelta è l’organizzazione del sistema americano che permette di portare avanti sia la carriera accademica che quella calcistica nel migliore dei modi, cosa che nel sistema italiano è molto complicata da fare.

Parlaci di Florida Atlantic e del motivo per cui hai scelto questo ateneo in Florida nonostante le diverse offerte?

Ero alla ricerca di una soluzione che mi potesse far portare avanti sia l’università che il calcio ad un alto livello e penso di aver trovato in Florida Atlantic la soluzione migliore per ciò che cercavo in un posto meraviglioso come la Florida che ho avuto già la possibilità di visitare qualche anno fa. Coach Harman e Worthen hanno svolto sicuramente un ruolo molto importante nel mio processo decisionale perché mi sono trovato subito in sintonia con il progetto e con le ambizioni del programma. Negli ultimi anni stanno avendo una grande crescita, come tutto il sistema calcistico americano, sono curioso di potermici confrontare in una conference di alto livello come la C- USA in Division 1, con la volontà di ottenere risultati ancora migliori rispetto a quelli degli ultimi anni per la Florida Atlantic. I coach hanno posto tanta fiducia in me e spero di riuscire a ripagarla nei prossimi 4 anni in Florida.

Quali pensi siano stati i fattori determinanti per essere scelto?

Oltre alle qualità calcistiche che sono state sicuramente fondamentali e che il mio background mi ha permesso di sviluppare nei settori giovanili professionistici di Parma e Sassuolo dove ho trascorso 8 anni, e questo sicuramente aiuta a distinguersi in un ambiente che vede una sempre maggior richiesta e in cui sta diventando sempre più difficile farsi notare dato l’innalzamento del livello negli ultimi anni. Penso che un altro elemento molto importante sia stata la mia serietà, convinzione e determinazione nel voler intraprendere questa avventura e applicandomi al massimo in tutto il processo riuscendo a rimanere in pari con tutti gli esami dell’università. Questi sono stati tasselli fondamentali anche per avere il completo appoggio della mia famiglia per prendere questa decisione vedendomi così sicuro di volerla iniziare.

Quali sono gli obiettivi formativi che ti sei posto per questa esperienza?

Non voglio pormi limiti, cercherò di vivermi al 100% facendo mie tutte le cose mi potranno rendere una persona migliore e che potrò apprendere da tutte le persone che incontrerò in questo viaggio negli states. Mi affascina molto la mentalità e la dedizione al lavoro che mi hanno trasmesso I coach nei meetings che ho effettuano con loro ed è un elemento su cui sicuramente vorrò apprendere il più possibile perché reputo sia essenziale in tutti gli ambiti della vita per potersi togliere delle soddisfazioni. Ho obiettivi ambiziosi, perché se c’è da sognare voglio sognare in grande e lavorare ogni giorno per poterli raggiungere.

Davide Romeo a Florida Atlantic University

La nuova stagione è alle porte, e YesWeCollege è pronta ad annunciare i profili in partenza per gli Stati Uniti, selezionati nel corso dell’ultimo anno e pronti a dare il via alle loro carriere da studenti-atleti. Il terzo annuncio riguarda un’altra “firma” prestigiosa per il progetto YWC, che ha come protagonista Davide Romeo, centrocampista cresciuto nel settore giovanile di Parma e Sassuolo.

Ci ha raccontato i motivi che lo hanno portato a scegliere di mettersi in gioco per una borsa di studio da studente-atleta, e del perché ha individuato proprio in YesWeCollege il trampolino di lancio ideale per questa svolta di vita.

Cosa ti ha spinto a scegliere il percorso da studente – atleta in America?

Sentivo l’esigenza di un’esperienza importante per la mia crescita sia umana che calcistica. Quando sono venuto a conoscenza di questa opportunità sono rimasto subito affascinato dalla possibilità di confrontarmi con un contesto completamente diverso da quello a cui sono abituato e con la possibilità di entrare a contatto con ragazzi proveniente da tutto il mondo per scoprire diverse culture. Altro tassello fondamentale per la mia scelta è l’organizzazione del sistema americano che permette di portare avanti sia la carriera accademica che quella calcistica nel migliore dei modi, cosa che nel sistema italiano è molto complicata da fare.

Parlaci di Florida Atlantic e del motivo per cui hai scelto questo ateneo in Florida nonostante le diverse offerte?

Ero alla ricerca di una soluzione che mi potesse far portare avanti sia l’università che il calcio ad un alto livello e penso di aver trovato in Florida Atlantic la soluzione migliore per ciò che cercavo in un posto meraviglioso come la Florida che ho avuto già la possibilità di visitare qualche anno fa. Coach Harman e Worthen hanno svolto sicuramente un ruolo molto importante nel mio processo decisionale perché mi sono trovato subito in sintonia con il progetto e con le ambizioni del programma. Negli ultimi anni stanno avendo una grande crescita, come tutto il sistema calcistico americano, sono curioso di potermici confrontare in una conference di alto livello come la C- USA in Division 1, con la volontà di ottenere risultati ancora migliori rispetto a quelli degli ultimi anni per la Florida Atlantic. I coach hanno posto tanta fiducia in me e spero di riuscire a ripagarla nei prossimi 4 anni in Florida.

Quali pensi siano stati i fattori determinanti per essere scelto?

Oltre alle qualità calcistiche che sono state sicuramente fondamentali e che il mio background mi ha permesso di sviluppare nei settori giovanili professionistici di Parma e Sassuolo dove ho trascorso 8 anni, e questo sicuramente aiuta a distinguersi in un ambiente che vede una sempre maggior richiesta e in cui sta diventando sempre più difficile farsi notare dato l’innalzamento del livello negli ultimi anni. Penso che un altro elemento molto importante sia stata la mia serietà, convinzione e determinazione nel voler intraprendere questa avventura e applicandomi al massimo in tutto il processo riuscendo a rimanere in pari con tutti gli esami dell’università. Questi sono stati tasselli fondamentali anche per avere il completo appoggio della mia famiglia per prendere questa decisione vedendomi così sicuro di volerla iniziare.

Quali sono gli obiettivi formativi che ti sei posto per questa esperienza?

Non voglio pormi limiti, cercherò di vivermi al 100% facendo mie tutte le cose mi potranno rendere una persona migliore e che potrò apprendere da tutte le persone che incontrerò in questo viaggio negli states. Mi affascina molto la mentalità e la dedizione al lavoro che mi hanno trasmesso I coach nei meetings che ho effettuano con loro ed è un elemento su cui sicuramente vorrò apprendere il più possibile perché reputo sia essenziale in tutti gli ambiti della vita per potersi togliere delle soddisfazioni. Ho obiettivi ambiziosi, perché se c’è da sognare voglio sognare in grande e lavorare ogni giorno per poterli raggiungere.

Related posts